Mito #1: “La cura coreana è solo per i giovani”
Realtà: La K-beauty si basa sulle necessità, non sull’età.
Consigli degli esperti:
-
20 anni: rinforza la barriera + abitudine alla protezione solare.
-
30–40 anni: aggiungi antiossidanti/retinoidi.
-
50+: texture più ricche, peptidi, miscele di colesterolo/ceramidi.
Mito #2: “La pelle grassa non ha bisogno di idratazione”
Realtà: La pelle grassa può essere disidratata; la mancanza d’acqua aumenta la produzione di sebo.
Consigli degli esperti:
-
Usa essenze idratanti (glicerina, acido ialuronico) e gel-cream leggere con emollienti come lo squalano.
-
Tratta la zona T separatamente; mantieni la zona U morbida e idratata.
Mito #3: “La pelle sensibile non può usare attivi”
Realtà: Molti attivi sono ben tollerati a dosi moderate.
Consigli degli esperti:
-
Inizia con niacinamide 2–3%, pantenolo, centella; aggiungi retinoide microdosato 1–2× a settimana.
-
Evita acidi profumati; mantieni la routine breve e costante.
Mito #4: “Gli uomini non hanno bisogno di sieri”
Realtà: Anche la pelle maschile beneficia di attivi mirati (peli incarniti, irritazioni post-rasatura, sebo).
Consigli degli esperti:
-
Dopo la rasatura: pantenolo + allantoina.
-
Per lucentezza/pori: BHA 2–3×/settimana; SPF in gel opaco per maggiore comfort.
Mito #5: “Dopo una certa età, la cura della pelle è inutile”
Realtà: Cura della barriera, difesa UV e attivi costanti migliorano la pelle a ogni età.
Consigli degli esperti:
-
Scegli texture confortevoli per mantenere la costanza.
-
Mani, collo e décolleté: estendi la routine anche a queste aree.
Conclusione: Personalizza in base alle esigenze, alla texture e alla stagione — non agli stereotipi.

