La detersione è la base di ogni routine di skincare coreana. Se eseguita correttamente, tutti i passaggi successivi – essenze, sieri, creme e protezione solare – risultano molto più efficaci. Se invece è troppo aggressiva o insufficiente, la barriera cutanea ne risente, causando secchezza, rossori e imperfezioni. Ecco i cinque errori più comuni e come correggerli.
Errore n°1: Usare detergenti aggressivi
Formule con pH elevato, solfati forti o fragranze intense possono rimuovere i lipidi naturali e danneggiare la barriera protettiva della pelle. Il risultato è una pelle “scricchiolante” che tira, brucia e reagisce eccessivamente a qualsiasi prodotto successivo.
Soluzione: Scegli detergenti delicati in gel o crema con pH intorno a 5–6, contenenti umettanti come glicerina, betaina, aloe o beta-glucano. Per pelli secche o sensibili, preferisci formule senza solfati.
Errore n°2: Lavarsi troppo spesso
Lavare il viso 3–4 volte al giorno (o dopo ogni piccola attività) danneggia inutilmente la barriera cutanea. Questo può stimolare una maggiore produzione di sebo nelle pelli grasse e peggiorare la disidratazione nelle pelli secche.
Soluzione: Limitati a due detersioni al giorno – mattina e sera. Se la tua pelle è molto sensibile al mattino, basta risciacquare con acqua o usare un detergente molto delicato.
Errore n°3: Saltare la doppia detersione con SPF o trucco
Le creme solari e il trucco a lunga tenuta sono formulati per aderire alla pelle – il che è positivo, ma un detergente a base d’acqua da solo spesso non basta per rimuoverli completamente. I residui possono ostruire i pori e ridurre l’efficacia dei sieri.
Soluzione: Alla sera, pratica la doppia detersione: prima un detergente oleoso o in balsamo per sciogliere SPF e trucco, poi un detergente delicato a base d’acqua (gel o crema). Al mattino basta un solo passaggio leggero.
Errore n°4: Temperatura dell’acqua sbagliata
L’acqua troppo calda secca e accentua i rossori, mentre quella ghiacciata non pulisce bene e può irritare la pelle sensibile.
Soluzione: Usa acqua tiepida. È la scelta più equilibrata per mantenere confortevole la barriera cutanea.
Errore n°5: Strofinare con un asciugamano ruvido
Lo sfregamento aggressivo irrita meccanicamente la pelle e può peggiorare la sensibilità, la rosacea o le macchie post-infiammatorie.
Soluzione: Tampona delicatamente con un asciugamano morbido e pulito o usa fazzoletti monouso morbidi. Cambia spesso asciugamano – l’igiene è fondamentale.
Bonus: Consigli in base al tipo di pelle
- Grassa/tendente all’acne: Gel delicato con 0,5–2% di acido salicilico alla sera; detergente più leggero al mattino.
- Secca/disidratata: Detergenti cremosi o al latte; evita gli acidi quotidiani nella fase di pulizia.
- Sensibile/reattiva: Formule delicate e senza profumo; evita acqua calda e spazzole detergenti.
- Mista: Gel per la zona T, detergente cremoso per le guance – oppure un unico gel molto delicato per tutto il viso.
Mini checklist di detersione
- Rimuovi trucco/SPF con un detergente oleoso la sera.
- Usa un detergente delicato a base d’acqua per 30–60 secondi.
- Usa sempre acqua tiepida.
- Tampona, non strofinare.
- Applica subito l’idratazione (essenza/tonico → siero → crema).
Conclusione
Una corretta detersione è un superpotere silenzioso. Non dovrebbe bruciare, tirare o lasciare la pelle che “scricchiola”. Quando tratti la tua barriera cutanea con rispetto, la skincare coreana ti ricompensa con una pelle più calma, più chiara e più luminosa — e ogni prodotto successivo agisce ancora meglio.


 
             
         
        